Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
1.o Pio XII scrive: «La sacra liturgia è il culto pubblico che il nostro Redentore rende al Padre, come capo della Chiesa; ed è il culto che la società dei fedeli rende al suo Capo, e, per mezzo di Lui, al Padre celeste; è, per dirla in breve, il culto integrale del Corpo mistico di Gesù Cristo, cioè del Capo e delle Sue membra».
Gesù Cristo, entrando nel mondo, iniziò un culto perfetto al Padre Suo: con obbedienza totale ed amore sincerissimo; con assidua lode e
adorazione, con preci e supplicazioni presentate con le lacrime e con grande forza.
La Chiesa continua questo culto. Unita alle soddisfazioni e ringraziamenti eucaristici di Gesù, per mezzo dei Suoi ministri e di tutti i fedeli, sempre offre a Dio culto interno ed esterno.