Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 156 -


(276)     ANNO LITURGICO – I

 

     1.o L'anno ecclesiastico o liturgico incomincia con la prima domenica di avvento; finisce il sabato che segue la 24.a domenica dopo Pentecoste1. Si divide in stagioni o tempi detti cicli del tempo, o proprio del tempo, o semplicemente

 


- 157 -


 

temporale o domenicale. Esso ci mostra per mezzo della S. Messa e del Breviario specialmente Gesù Cristo nei Suoi misteri dell'Incarnazione, Redenzione, Glorificazione e nella vita di Spirito della Chiesa.

     Il Temporale o domenicale si suddivide in ciclo dell'Incarnazione della Pasqua, della Pentecoste. Il primo abbraccia l'Avvento, il Natale, l'Epifania. Il secondo le nove domeniche prima della Passione, la Passione, la Risurrezione. Il terzo comprende la Pentecoste e il tempo dopo Pentecoste.

 

    




1 Per tutta la presente sezioneAnno liturgico, domeniche e festività, relativi testi liturgicioccorre tener presente che don Alberione segue il ciclo liturgico in vigore in quel tempo, prima della riforma avvenuta soprattutto con il Concilio Vaticano II.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL