Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
1.o Nella liturgia di oggi domina il pensiero di Isaia, profeta del Messia. Egli annuncia che Gesù Cristo nascerà da una Vergine; che la sua manifestazione sarà preceduta dal Battista; che la Sua venuta sarà riconosciuta dai prodigi; che libererà i popoli dal dominio di Satana; che Israele in buona parte non Lo riconoscerà; ma i gentili correranno invece a Lui ed avranno in Lui salvezza.
Dice S. Paolo nell'Epistola: «... Io dico che il Cristo Gesù è venuto, è divenuto ministro dei circoncisi per essere fedele alle promesse di Dio e mantenere quanto promise ai Padri; mentre i gentili rendono gloria a Dio per la Sua misericordia, come è scritto: «Per la qual cosa, io Ti loderò in mezzo ai gentili, o Signore; ed inneggierò al Tuo nome». Ed è anche scritto: «Rallegratevi, o nazioni, insieme con il tuo popolo»Ed anche: «Lodate il Signore, voi, genti tutte, e voi popoli tutti celebrateLo».
Isaia pure dice: «Spunterà il germoglio di Jesse e Colui che sorge per regnare sui popoli: ed in Lui spereranno gli uomini» (Rom.4, 16).