Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 182 -


(286)     S. GIOVANNI EVANGELISTA

 

     1.o Giovanni, figlio di Zebedeo, fratello di Giacomo il maggiore, fu prima discepolo del Battista. Poi, mentre stava col padre e col fratello a rassettare le reti, venne chiamato da Gesù Cristo; subito Lo seguì. Fu discepolo prediletto del Divin Maestro perché vergine. Nell'ultima cena posò il capo sul petto adorabile di Gesù; e sul Calvario, ebbe l'ufficio di sostituire Gesù nei doveri verso Maria. Dopo l'Ascensione, con Pietro

 


- 183 -


 

fu a capo della Chiesa di Gerusalemme, andò Samaria e rimase in Palestina. Dopo la morte di Maria si recò ad Efeso e governò le Chiese dell'Asia. Perseguitato da Domiziano, a Roma, fu calato in una caldaia d'olio bollente; ma miracolosamente uscì illeso.

     Fu esiliato nell'isola di Patmos dove scrisse l'Apocalisse. Morto Domiziano, tornò ad Efeso dove morì quasi centenario. Scrisse pure il quarto Vangelo e tre lettere.

 

    




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL