Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 183 -


2.o S. Gerolamo dice che S. Giovanni scrisse il suo Vangelo per mostrare l'origine divina e la divinità di Gesù Cristo. S. Clemente Alessandrino dice che mentre i tre primi evangelisti mostrano largamente la natura umana di Gesù Cristo, S. Giovanni Lo mostra Figlio di Dio e Messia. S. Giovanni è il discepolo dell'amore e delle intimità con Gesù Cristo e con la SS. Vergine; perciò scrisse un Vangelo che secondo S. Agostino «trascende le regioni degli Angeli e va diritto a Dio». «È scritto con penna di amore», dopo aver meditato per tanti anni i palpiti e le parole del Divino Maestro. È il vero biografo di Gesù; ed ha per simbolo l'aquila che si eleva su tutto.

 

    




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL