Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
1.o La Chiesa oggi piange, in un profondo lutto di amore e dolore, la morte del Salvatore.
La funzione del mattino si divide in quattro parti: il Passio, le Orazioni, l'adorazione della Croce, la Messa dei Presantificati.
Il Passio è preceduto da due lezioni, in cui si annunziano le benedizioni che stanno per discendere sul popolo cristiano; e viene descritta
l'immolazione dell'Agnello pasquale, simbolo di Gesù che venne immolato per la salute di tutti, Il Passio secondo S. Giovanni. Al dramma della passione ha contribuito l'umanità intera: tutte le passioni vi sono entrate. Egli ha espiato l'orgoglio di quanti hanno in odio la verità come i Farisei; l'avarizia di quanti hanno la cupidigia di Giuda; la impurità di quanti sono, come Erode schiavi del senso; la crudeltà degli imitatori dei soldati che incoronarono Gesù di spine e Lo crocifissero; la viltà di chi fugge rinnegando il Maestro, e la ingiustizia di chi condanna, sapendolo, l'innocente. Gesù Cristo e il grande modello di pazienza, Gesù Cristo è il Redentore che per tutti soddisfa, Gesù Cristo è l'Amore non amato.