Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 257 -


2.o Conoscere, credere, confessare la nostra fede; viene chiaro dal Vangelo di oggi.

     «In quel tempo, giunta la sera del primo giorno dopo il sabato, ed essendo chiuse le porte dove erano congregati i discepoli per paura dei Giudei, venne Gesù e stette in mezzo e disse loro: Pace a voi. E detto questo, mostrò loro le Sue mani e il costato. Si rallegrarono pertanto i discepoli al vedere il Signore. Disse loro di nuovo Gesù: Pace a voi. Come il Padre mandò me, anch'io mando voi. E detto questo, soffiò sopra di essi e disse: Ricevete lo Spirito Santo: saranno rimessi i peccati a chi li rimetterete: e saranno ritenuti a chi li riterrete. Ma Tommaso, uno dei dodici, soprannominato Didimo, non era con essi al venir di Gesù. Gli dissero però gli altri discepoli: Abbiamo veduto il Signore. Ma egli: Se non veggo nelle mani di Lui la fessura dei chiodi, e non metto la mia mano nel Suo costato, non credo. Otto giorni dopo, di nuovo erano i discepoli in casa, e Tommaso con essi. Venne Gesù a porte chiuse, e si pose in mezzo, e disse loro: Pace a voi. Quindi dice a Tommaso: Metti qua il tuo dito, osserva, le mie mani, accosta la tua mano, e mettila nel mio costato: e non essere incredulo, ma credente. Rispose

 


- 258 -


 

Tommaso: Signore mio, e Dio mio. E Gesù: Perché hai veduto, o Tommaso, hai creduto: beati coloro che, non vedendo, credettero.

     Vi sono anche molti prodigi fatti da Gesù in presenza dei Suoi discepoli, che non sono registrati in questo libro. Questi poi sono stati registrati, affinché crediate che Gesù è il Cristo Figliuolo di Dio: e affinché, credendo, abbiate la vita nel nome Suo» (Jo. 20, 19-31),

 

    




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL