Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 271 -


(316)     V DOMENICA DOPO PASQUA

 

     1.o In questa settimana hanno luogo le rogazioni o Litanie minori. Sono solenni processioni di penitenza per allontanare i divini castighi e propiziarci la misericordia del Signore. Rogazione significa supplica insistente; poiché la preghiera deve essere continua; mai cessare. Le Litanie dei Santi sono una insistente ed ammirabile preghiera. Sono come invocazioni dialogate. La Chiesa è Maestra di preghiera: conosce i bisogni nostri, conosce il cuore di Dio,

     Nelle Rogazioni si chiedono i beni della terra, in quanto non impediscono il conseguimento dei beni celesti. Soprattutto si chiedono i beni spirituali: di imitare i Santi splendenti in diversi cori per ammirabile varietà di virtù; di protezione e benedizione per la Chiesa, il regno di Gesù Cristo, il mondo intero, le persone più care. Le preghiera «fatta in nome di Gesù Cristo, ci porta la gioia perfetta», che è la vita eterna. Sia però preghiera di un cuore mondo, di «religione immacolata»; di cuore caritatevole verso i pupilli e le vedove, di cuore innocente «non contaminato dal mondo».

 

    




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL