Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 277 -


(318)     DOM. fra L'OTTAVA DELL'ASCENSIONE

 

     1.o Gli Apostoli e i Discepoli riuniti nel Cenacolo, secondo il comando di Gesù «perseverarono unanimi nella preghiera con le pie Donne e Maria la Madre di Gesù» (Act. 1, 14). Così l'indomani dell’Ascensione, la Chiesa incomincia la Novena di preghiere allo Spirito Santo. Fu ordinata da Leone XIII, per il ritorno degli eretici e degli scismatici all'unità di Roma. Questo pio esercizio ci dispone a celebrare santamente la festa di Pentecoste. La novena è anche arricchita di indulgenze.

     Ecco il testo odierno del Vangelo: «In quel tempo: Gesù disse ai Suoi Discepoli: Quando sarà venuto il Consolatore che io vi manderò dal Padre, lo Spirito di verità che procede dal Padre, Egli mi renderà testimonianza; e voi pure mi renderete testimonianza, perché siete stati con me fin da principio. V'ho detto questo

 


- 278 -


 

affinché non vi scandalizziate. Vi scacceranno dalle sinagoghe, anzi è per venire l'ora in cui chi vi uccide crederà di onorare Dio. E così vi tratteranno perché non hanno conosciuto né il Padre né me. Ma questo ve l’ho detto, affinché quando avverrà vi rammentiate, che ve ne ho parlato» (Jo. 15, 26-27; 16, 1-4).

 

    




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL