Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
1.o Gesù Cristo aveva poste le fondamenta della Chiesa, durante la Sua vita apostolica; le aveva anche comunicati i poteri e data la missione.
Ma lo Spirito Santo doveva compiere la formazione degli Apostoli, rivestendoli dei doni celesti.
Prima aveva governata visibilmente la Chiesa Gesù Cristo; ora la governerà lo Spirito che sarà l'anima della Chiesa.
La Pentecoste è la promulgazione della Chiesa. Ecco il Vangelo: «In quel tempo Gesù disse ai Suoi discepoli: Chiunque mi ama osserverà la mia parola, e il Padre mio lo amerà, e verremo da lui e faremo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole. E la parola che udiste non è mia: ma del Padre che mi ha mandato. Queste cose ho dette a voi conversando tra voi. Il Paraclito, poi, lo Spirito Santo, che il Padre manderà nel nome mio, Egli insegnerà a voi ogni cosa, e vi ricorderà tutta quello che ho detto a voi. Vi lascio la pace: vi dò la mia pace: ve la dò non in quel modo che la dà il mondo. Non si turbi il cuor vostro né s'impaurisca. Avete udito che io vi ho detto: Vo' e vengo a voi. Se mi amate, vi rallegrerete certamente, perché vado al Padre: perché il Padre è maggiore di me. Ve l'ho detto adesso, prima che succeda: affinché quando sia poi avvenuto, crediate. Non parlerò ancora molto con voi,: perché viene il principe di questo mondo e non ha da fare nulla con me. Ma affinché il mondo conosca che io amo il Padre, e come il Padre mi prescrisse, così opero» (Jo. 14, 23-31).