Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
2.o Le turbe irrompevano contro Gesù, per ascoltarne la parola; erano assetate della verità, perciò il Maestro Divino le sazia. Gesù sale su una barca; era di Pietro. Nei secoli futuri sempre Gesù insegnerà dalla nave, figura della Chiesa; ma dalla nave di Pietro. Solo nella Chiesa di Pietro vi è l'infallibilità perché in essa insegna Gesù Cristo. Nessuna delle altre, cosidette chiese, ha l'infallibilità poiché solo a Pietro Gesù ha fatto la Divina Promessa: «Io ho pregato per te, Pietro, perché non venga meno la tua fede; e tu... conferma i fratelli» (Lc. 22, 32). A Pietro, Gesù, terminato di parlare, ordina: «prendi il largo e stendete le reti per la pesca» (Lc. 5, 4). Verrà il giorno in cui Pietro riceverà il comando: «Andate in tutto il mondo» (Mt. 28, 19). Quanto è largo il mondo; tutto è di Pietro.
Esso è come un mare immenso, ovunque lavoreranno i pescatori di uomini, gli apostoli, sotto la guida di Pietro. La Chiesa ha il diritto, come ha il grande mandato, di predicare a tutti, in nome di Gesù Cristo, le verità rivelate.
Pietro, sempre schietto, manifesta a Gesù insieme la sua difficoltà e la sua fede: «Maestro, abbiamo faticato tutta la notte, e nulla abbiamo preso; ma ora su la tua parola stenderò la rete» (Lc. 5, 5). Senza la grazia, anche la più saggia predicazione a nulla giova; invece se si opera con la fede nel divino aiuto, e sotto l’obbedienza, i frutti saranno copiosissimi, prodigiosi: il cento per uno il grande successo degli apostoli che in dodici soltanto, rudi e senza cultura umana, cambiano il mondo, si deve alla fede nella loro missione. Obbediscono; e Gesù fu con essi: «Io sarò con voi tutti i giorni fino alla fine del mondo» (Mt. 28, 20). La pesca fu miracolosa.
Pietro con i compagni della sua nave chiamò i pescatori che stavano nell'altra perché venissero in aiuto a raccogliere la gran quantità di pesci. Pietro con gli altri Apostoli fin da principio chiamarono sempre degli altri in loro aiuto: ordinarono diaconi, sacerdoti e Vescovi. E questi sempre, nei secoli, vennero inviati nelle diverse parti del mondo; e nuove provincie ecclesiastiche e nuove diocesi vengono costituite, poiché cresce il numero dei fedeli.
Pietro ricevette più chiaro l'annunzio della sua missione: «Da qui innanzi sarai pescatore di uomini» (Lc. 5, 10).