Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Apostolato dell’edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 94 -


Prima parte

È un esercizio d’amor di Dio fatto con tutta la mente ed ha un triplice scopo:


- 95 -


1. Onorare e considerare, in Gesù Cristo e con Gesù Cristo, Dio somma ed essenziale Verità.

2. Riassumere, rischiarare ed unificare al servizio di Dio, tutte le cognizioni naturali e soprannaturali che si sono acquistate nella formazione intellettuale, spirituale e pastorale.

3. Impetrare che tutti gli uomini pervengano alla luce della verità secondo quanto dice il Vangelo: «Hæc est autem vita æterna: ut cognoscant te, solum Deum verum, et quem misisti Jesum Christum».1

In questa prima parte la mente ha modo di allontanare l’errore ed approfondire le divine verità.

Modo pratico – Per riuscire efficace, deve essere molto semplice ed abbracciare tre esercizi:

a) Mettersi alla presenza di Dio e chiedere perdono delle proprie colpe.

b) Riassumere nella propria mente le cognizioni acquistate nel giorno o nella settimana, oppure leggere qualche tratto della sacra Scrittura o della sacra Teologia, quindi riflettervi sopra ed esercitarsi in atti di fede.

c) Chiedere a Dio, per sé e per le anime, i doni naturali e soprannaturali della «luce intellettual, piena d’amore». Ed in particolare:


- 96 -


chiedere la fede (il principio della giustificazione), i doni della scienza, della sapienza, dell’intelletto; la cognizione del proprio ufficio e del proprio stato, la cognizione di Dio e delle anime, la grazia di preparare la mente alla visione beatifica.

Queste domande si possono fare con preghiere private, spontanee, oppure con la recita del Credo, dell’atto di fede, dei misteri gloriosi, dei Salmi vari, del Veni Creator Spiritus...




1  Gv 17,3. * «Questa è la vita eterna: che conoscano te, l’unico vero Dio, e colui che hai mandato, Gesù Cristo».






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL