Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 318 -


2.o Comprende il Vangelo chi lo accoglie con

 


- 319 -


 

la semplicità del fanciullo; mentre i superbi di cuore rimangono nell’ignoranza e nell’oscurità delle cose spirituali e celesti.

     Quest'uomo che da Gerusalemme discende a Gerico, indica Adamo che uscì dalle mani di Dio. Il cielo è figurato dalla città di Gerusalemme me. Adamo era stato creato innocente e santo; dotato, cioè, anche di una vita soprannaturale, ma s'imbattè nel demonio che lo assalì, lo spogliò di tutti i beni soprannaturali e lo ferì nella stessa natura sua umana: pur lasciandolo ancora vivo.

     Il sacerdote ebreo e il levita che passano vicino al ferito e tirano innanzi, senza offrirgli alcun conforto, rappresentano la legge mosaica ed il sacerdozio con il sacrificio ebraico. Erano buoni, ma non potevano ridare all'uomo la vita soprannaturale.

     Il Figlio di Dio infinitamente perfetto, era anche infinitamente lontano dall'uomo. Ma Egli discese dal cielo e si unì all'uomo in modo così stretto che non si può pensare di più: associò la natura umana e la natura divina nell’unità di persona. Egli lavò con il Suo sangue le piaghe spirituali dell'uomo: lo risanò con l'olio della grazia e con il vino dell'Eucarestia. Poi lo consegnò alla Chiesa, indicata nell'albergatore, dicendo «Abbi cura di lui» (Lc. 10, 35), perché doveva ritornare al Padre. All'albergatore diede due denari rappresentanti il Sacramento del Battesimo e dell’Eucaristia. E la Chiesa compie il suo mandato; è società divina per gli uomini. La

 


- 320 -


 

sua missione viene esercitata mediante la predicazione delle verità cristiane, il governo spirituale delle anime, la santificazione specialmente con i sacramenti. Gesù è veramente il Salvatore «Jesus hominum Salvator».1

     Egli esercitò la Sua missione, come persona fisica nella Sua vita terrena; l’esercita nei secoli come persona mistica ch'è la Chiesa nella storia attuale.

 

    




1Gesù salvatore degli uomini”.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL