Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 385 -


2.o La gloria di Maria in cielo corrisponde alla sua altissima santità sulla terra. Il Vangelo ricorda come la SS. Vergine raccolse i meriti della più grande contemplazione ed i meriti del più largo apostolato.

     «In quel tempo Gesù entrò in un villaggio, dove una donna chiamata Marta lo ricevette in casa sua. E questa aveva una sorella chiamata Maria, la quale postasi a sedere ai piedi del Signore, ne ascoltava la parola. Marta intanto si affannava tra le molte faccende e si presentò a dire: Signore, non ti importa che mia sorella mi lasci sola a servire? Dille dunque che mi aiuti. Ma il Signore le rispose: Marta, Marta, ti affanni e ti inquieti di molte cose Eppure una sola è necessaria, Maria s'è scelta la parte migliore, che non le sarà tolta».

     Tu sei figlio di Maria. Se la preghi sarai sempre assistito come figlio. Se la imiti arriverai


- 386 -


 

anche tu ad una morte santa, alla gloriosa risurrezione, al beato regno in cielo.

     La vita presente è per l'eternità; e l'eternità sarà tanto felice quanto è buona la vita. Maria è madre per aiutarti a vivere bene e a salvarti. Mira la SS. Vergine nel suo seggio di gloria ed invocala al mattino, al mezzodì, alla sera. Chiamala in ogni difficoltà temporale e spirituale. Sii fedele alle pratiche che ti sei scelte ad onore di Maria.

 

    




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL