Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - II IntraText CT - Lettura del testo |
2.o Scrisse per mostrare che Gesù era il Messia promesso dai Profeti. Perciò essendo l'inviato di Dio devono venir accettate la sua legge e la sua Chiesa.
Si introduce narrando l'infanzia di Gesù Cristo; la genealogia, Maria e Giuseppe, Betlemme, soggiorno in Egitto, Nazaret.
Nella prima parte, espone la preparazione ed il ministero in Galilea; nella seconda, il ministero in Giudea; nella terza, l’ultima settimana a Gerusalemme, la passione, la morte e la risurrezione di Gesù Cristo. Chiude con la missione affidata agli Apostoli, di continuare cioè l’opera sua.
S. Ireneo dice: S Matteo tra gli Ebrei scrisse nella loro lingua il Vangelo, mentre Pietro e Paolo fondavano ed evangelizzavano la Chiesa di Roma. Lo scopo di Matteo è di mostrare che Gesù è il Messia promesso nelle Scritture:
Dal primo Vangelo appare quanto il Signore prediligesse il popolo Ebreo, come lo preparò e chiamò per il primo alla fede; come questo, in gran parte si ostinò; anzi, si oppose all'opera del Salvatore, ne domandò la morte ed ottenne che fosse crocifisso. Appare pure la universalità del Vangelo; poiché viene annunciato che da 1’Oriente e dall'Occidente sarebbero venuti uomini di ogni nazione per entrare nel regno di Dio. Intanto il popolo di duro cuore ed ostinato sarà disperso e la città distrutta
Questa storia si ripete tanto spesso: mentre si perdono anime ricolme di grazie e figlie della Divina predilezione, altre che sembravano ultime passano al primo posto.