Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - II

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 394 -


(360)     FESTA DEL SANTO ROSARIO
     (7 ottobre)

 

     1.o Che cosa contiene. Il Rosario è una preghiera che si compone: dei misteri principali della religione: cinque gaudiosi, cinque dolorosi, cinque gloriosi. Chi lo recita se ne rende famigliare il ricordo; e ne avrà grande frutto spirituale.

     Inoltre vi è il Pater noster: composto e insegnato da Gesù stesso; e perciò la preghiera più preziosa per il suo autore, per le domande che si fanno, per l’efficacia e potere presso il Padre Celeste.

     Ancora: si dicono le dieci Ave, Maria; preghiera molto accetta alla SS. Vergine. È un bell’intreccio delle parole dell'Angelo, di S. Elisabetta, della Chiesa.

     Altre giaculatorie si aggiungono, come il Gloria Patri, il Requiem aeternam, le invocazioni insegnate da Maria ai pastorelli di Fatima ecc.; sono preghiere tanto belle, divote e gradite a Dio; sebbene non facciano più parte del Rosario.

 

    




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL