Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione
Donna associata

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 164 -


IV.   Preghiera quotidiana a san Paolo,12
protettore della buona stampa

O gloriosissimo Apostolo, che con tanto zelo vi adoperaste per distruggere in Efeso quegli scritti, che, ben conoscevate, avrebbero pervertito la mente dei fedeli; deh! vogliate anche al presente volgere su di noi benigno lo sguardo. Voi vedete come una stampa miscredente e senza


- 165 -


freno si attenti a rapirci dal cuore il tesoro prezioso della fede e della illibatezza dei costumi.

Illuminate, ve ne preghiamo, o santo Apostolo, la mente di tanti perversi scrittori, affinché desistano una volta di recar danno alle anime con le loro ree dottrine e perfide insinuazioni. Muovete i loro cuori a detestare il male che essi fanno all’eletto gregge di Gesù Cristo.

A noi impetrate la grazia, che, docili sempre alla voce del Supremo Gerarca,13 non ci diamo mai alla lettura di libri perversi; ma cerchiamo invece di leggere, e, per quanto ci sarà dato, di diffondere quelli che, col loro pascolo salutare, aiutino tutti a promuovere la maggior gloria di Dio, l’esaltazione della sua Chiesa e la salute delle anime. Così sia.




12 Cf. At 19,19. Questa preghiera sembra sia stata composta per la Lega contro le cattive letture, promossa dal cardinal Luigi di Canossa (1891) (MM).



13 Il papa.






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL