Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione
Donna associata

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 213 -


Conferenza di san Vincenzo de’ Paoli

Iniziate dall’Ozanam con i suoi compagni, sono molto simili all’opera predetta. Ne differiscono per questo: che accolgono anche i giovani, specialmente studenti, ed hanno per iscopo non solo il soccorso e l’assistenza degli infermi, ma la visita ed il soccorso dei poveri e degli infermi. Diffusa quest’opera nei principali centri, apporta tre grandi beni: uno materiale e morale in pro dei visitati, che non solo ricevono l’elemosine del pane, ma ancora vengono confortati dall’affetto d’una persona stimata, e spesso sono preparati a far cristianamente l’ultimo passo. Un vantaggio allo stesso visitatore: che, venendo a contatto delle miserie e delle realtà della vita, non si creerà di essa quelle illusioni così fatali e così comuni nella gioventù. Un terzo vantaggio, e questo si può dire sociale, il riavvicinamento delle diverse classi, del ricco al povero, del dotto all’ignorante, del nobile al plebeo.

Chi considerasse superficialmente quest’opera, la direbbe difficilissima se non di impossibile attuazione. Ebbene i fatti hanno detto ben diversamente. Non ostante che i membri alimentino in tutto o in parte la cassa comune, non ostante lo spirito di sacrifizio che esige, non ostante la così spesso lamentata diminuzione di fede, le conferenze di san Vincenzo de’ Paoli


- 214 -


sono numerosissime. Le statistiche del 1911 infatti dànno per la sola Italia 420 Conferenze e 16 milioni di lire erogate.

Ma è ben certo che non di tutto si può tenere conto: una parte del bene vien compiuta nel segreto.

 

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL