Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Maria Regina degli Apostoli IntraText CT - Lettura del testo |
Altri Cristiani (Eretici o scismatici)
Scintoisti 16.000.000
Godono dunque i benefici della Redenzione e della Chiesa Cattolica appena un quinto degli uomini! Pensiamo agli altri quattro quinti! Il Figlio di Dio «per gli uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo, s’incarnò per opera dello Spirito Santo, nel seno della SS. Vergine Maria, e si fece uomo; fu crocifisso; morì sulla croce...». E noi, per i nostri fratelli, cosa facciamo? Alcuni nulla fanno; altri seminano errori, vizi, empietà, lavorando alla loro rovina. Consideriamo il volere di Gesù: «Andate nel mondo intero, predicate, ammaestrate, battezzate».
Sorgano dalla loro indifferenza: «Unicuique mandavit Deus de proximo suo»1. Oggi, più che mai, la vita è un combattimento. E tutti sono chiamati, perché cresimati, ad essere soldati della Fede: «Tutti i fedeli per tutti gli infedeli». «Tutti i ferventi per tutti gli indifferenti». «Tutti i cattolici per tutti .gli acattolici».
Gesù Cristo è capo degli eletti. Egli manda
i Suoi Angeli; elegge i Suoi Apostoli; suscita anime generose, milizia della fede e dell'amore.
Fede! Gesù Cristo è più potente del demonio.
Fede! Abbiamo mezzi potenti: la preghiera, l'esempio, la parola, la stampa, il cinema...
Fede! Ci guida una Regina che vinse ogni eresia; una Regina che sconfisse eserciti fortissimi; una Regina che precede e conforta; una Regina che vince e salva, una Regina che da Dio ebbe una missione perpetua: schiacciare la testa al serpente ingannatore.
«Ridonateci la Madonna!...». Ecco il grido di un protestante. Entrato in una sua chiesa, aveva sentito il desolante vuoto della sua setta: «Ridonateci la Madonna!» aveva allora gridato.
Possono i cattolici far propria tale invocazione? Almeno in parte, sebbene in altro senso. Poiché, pur possedendo chiese ed immagini della Madonna, nel santuario dell'anima, Maria è talvolta assente. Occorre il vitale spirito mariano, il vero spirito di umiltà, di soprannaturalità, di amore, di fiducia, che forma il cristiano. Occorre la vita interiore che feconda tutta l'attività e l'apostolato del cristiano.
La nostra responsabilità è grande, perché abbiamo un mezzo facile e sicuro per portare il mondo a Gesù Cristo: passare per la via segnata: Maria.
Chi va a Maria, troverà Gesù Cristo.
Si vada a Dio per Maria. E si cammini alle sante conquiste, sotto il vessillo di Maria Madre, Maestra e Regina degli Apostoli.
L’Autore