Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Maria Regina degli Apostoli

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 26 -


UNA MADRE BUONA

 

          Quanto è difficile che i figli rimasti orfani crescano buoni! Così è degli uomini rispetto a Maria. Pensiamo a quello che è una buona madre in una famiglia: è la regina della casa. Così è la SS. Vergine, Madre degli uomini nella famiglia umana.

          Non si lascino mai mancare ai poveri figli di Eva, gementi e piangenti in questa valle di lacrime, le consolazioni ed i beni di questa Madre!

          I mali sono entrati nel mondo, perché l'uomo si distaccò da Dio che è il Bene. I mali attuali nel mondo vi sono ancora perché si abbandona Dio. Così avvenne più volte agli Ebrei; così oggi, così nei secoli.

          Siamo precipitati in un caos di errori, di disordini morali, di superstizioni, di falsi culti, di miserie materiali. Quale la causa? Risponde il Vescovo Toth Thiamer, oratore e professore all'Università di Budapest: «Le guerre, in ultima analisi, non sono scatenate dai Governanti, ma dagli insegnanti increduli, dalla stampa irreligiosa e materialista, dal laicismo nella vita sociale, da una plutocrazia. Ecco gli assassini del popolo. Le guerre attuali sono conseguenze logiche di una cultura anticristiana». Enormi conquiste tecniche, ma un regresso desolante

 


- 27 -


 

nello spirito e nel pensiero umano fra i popoli detti cristiani. Assai frequente la civiltà è rimasta un corpo senza anima.

          E per i popoli che non conobbero mai Gesù Cristo? Il quadro è desolante.

          Nel suo messaggio radiofonico (14 maggio 1942) Pio XII lo indicò come «causa della guerra l’incredulità della nostra epoca». E nel medesimo anno consacrando l'umanità al Cuore immacolato di Maria disse che il mondo «è vittima delle proprie iniquità». Si rinnova quanto S. Agostino scriveva parlando della decadenza dell’Impero Romano: «Perché un popolo prosperi e sia felice, occorre che sia regina la giustizia, legge la carità, fine la eternità».

          Oggi l'umanità ha perduto la propria anima e ne sente la mancanza.

          Pio XI aveva scritto: «L'unico mezzo per sollevare l'umana società è la pratica della vita cristiana». Ma quale il metodo e la via?

 

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL