Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Maria Regina degli Apostoli

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 39 -


APOSTOLATO DI TUTTI

 

          Si allietino le anime che, nel silenzio, pregano e soffrono.

          Il mondo provoca Dio a sdegno e castigo ! Ma esse lo salvano con la riparazione. Esse operano nella edificazione del corpo di Cristo, forse più e meglio di chi percorre il mondo, di chi si va esaurendo in faticose imprese. «Un'anima veramente chiamata al chiostro, vi entra per trovare Dio, e per esercitare l'apostolato più efficace per le anime: distruggervi l'uomo vecchio e sostituirvi il nuovo: «mihi vivere Christus est»8.

          Il cuore di Paolo era il cuore di Gesù Cristo.

          Il Cuore purissimo di Maria fu il cuore più

 


- 40 -


 

apostolico dopo quello di Gesù. I beni soprannaturali dell'umanità sono usciti tutti dal Cuore di Gesù e dal Cuore di Maria.

          Dopo il Cuore di Gesù, nessun cuore amò gli uomini quanto il Cuore di Maria.

          Un santo ha una certa onnipotenza. Per abbattere un colosso, basta un sassolino che si stacchi dal monte.

          «Teresa più quattro soldi sono nulla. Quattro soldi sono un nulla, Teresa è un nulla. Ma Teresa, quattro soldi, più Dio: ecco tutto».

          Non si esercita mai più largamente e più efficacemente l'apostolato come quando si fa l'esame di coscienza, si mortifica l'amor proprio, e si è interiormente attivi.

          Nei collegi, nelle scuole, nelle opere catechistiche, al confessionale, sul pulpito, nelle associazioni cattoliche, negli Istituti religiosi, nelle famiglie, negli ospedali, nei seminari, nelle parrocchie... la vita interiore di chi guida, ha una influenza decisiva. Chi guida ha in mano l'avvenire dei suoi figliuoli: per la vita e per l'eternità. Spesso è bene dire: un'opera di meno, ed una mezz'ora di più a Dio meditando e pregando; oppure: opere sì, ma vitali.

          Seminate sì, ma innaffiate con la preghiera. E' una verità di fede: «Incrementum dat Deus»9. Scavate una sorgente d'acqua che irrighi il campo seminato. Un impianto elettrico largo e perfetto, sì, ma occorre immettervi la corrente perché la città sia illuminata; perché la fabbrica sia in attività produttrice. Cerchiamo la santità; ma cerchiamola per mezzo di Maria. Si ritenga per sicuro che un'anima non può essere veramente divota di Maria se non ha sete

 


- 41 -


 

di anime, come Gesù. Non rassomiglierebbe ne a Gesù apostolo; a Maria apostola; solo gli imitatori sono figli di Maria e uniti a Gesù. Chi non possiede la mente ed il cuore di Gesù e di Maria, come può vivere la vita in unione con Gesù e con Maria?

          A tutti gli amanti di Dio, Gesù ricorda: «Vi è un secondo precetto simile al primo: Amerai il tuo prossimo».

 

 




8 “Per me il vivere è Cristo” (Fil 2,21).



9 “È Dio che fa crescere” (1Cor 3,7).




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL