Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Maria Regina degli Apostoli

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 43 -


DESIDERI SANTI

 

          I desideri santi nascono da fede viva e dal cuore amante, e sono il primo passo verso le opere. E' come il seme che si apre, spinge verso il terreno la radichetta cercando alimento e si sviluppa in piccola pianta, destinata a crescere e fruttificare. Se arrivano alla preghiera dànno già frutto preziosissimo.

          Vi sono molti desideri vuoti, sterili, strani, cattivi; come vi sono critiche oziose, persino

 


- 44 -


 

peccaminose. Perciò S. Paolo diceva: «Fuggi i desideri giovanili».

          Vi sono invece i desideri di Dio «che vuole tutti salvi e che ogni uomo arrivi alla conoscenza della verità». E i desideri dell'anima amante: «Deus, Deus meus, ad Te de luce vigilo. Sitivit anima mea ad Te, Deus» 1.

          S. Paolo aveva desideri ardenti: «Desiderans vos, cupide volebamus tradere vobis evangelium... sed et animam nostram». «Desiderium habens dissolvi et esse cum Christo2: avendo io un gran desiderio di morire ed andare con Cristo».

          Nel Salmo 41, 2, si legge: «Quemadmodum desirat cervus ad fontes aquarum, ita desirat anima mea ad Te, Deus: Come il cervo desidera l'acqua della fonte, così l'anima mia desidera Te, o Signore».

          Perciò i desideri buoni sono da coltivarsi: «Concupivit anima mea desiderare justificationes Tuas...»3 dice il Salmo.

          Sotto la guida di Gioacchino ed Anna, e nutrita di Sacra Scrittura, Maria crebbe come oliva promettente; fu come la sede di ogni virtù. Leggendo le Scritture e apprendendo dalla viva parola, quei sospiri divennero l'apostolato dei desideri per la venuta del Messia e per la redenzione degli uomini.

 

 




1 “O Dio, tu sei il mio Dio, all’aurora ti cerco; ha sete di te l’anima mia”. Sal 63(62),2.



2 “Così affezionati a voi, avremmo desiderato darvi non solo il vangelo di Dio, ma la nostra stessa vita” (1Ts 2,8).



3 “L’anima mia si consuma nel desiderio verso i tuoi giudizi”. Sal 119(118),20.






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL