Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Maria Regina degli Apostoli IntraText CT - Lettura del testo |
Dice San Giovanni apostolo (I Giov. 3, 18): «Non amiamo soltanto a parole, ma con le opere e in verità».
Nessuno potrebbe pretendere di esercitare lo apostolato di beneficenza taumaturga di Gesù, nel Suo modo. Vi sono altri miracoli, cioè cose meravigliose che sempre furono compiute dai Santi in ogni secolo: «I prodigi della carità».
Essi rendono credibili le verità e piegano le fronti anche più altere. Le organizzazioni di assistenza promosse dai cattolici; ospedali, ricoveri, visite a domicilio; le conferenze di S. Vincenzo de' Paoli, le elemosine speciali come la assistenza agli infermi, le offerte per il culto e per le opere benefiche sono esercizi di questo apostolato.
Quando la Maddalena unse i piedi a Gesù, vi fu chi prese occasione per mormorare, come di uno sciupìo. Gesù difese la donna: «Ella ha compiuto un'opera buona verso di me... sempre avrete i poveri tra voi, se vorrete beneficarli». Elargizioni, dunque, che riguardano il culto di
Dio ed elargizioni che riguardano i poveri: tutte sono buone; ciascuna a tempo debito.
Il fine della beneficenza è duplice ai corpi: ai corpi, ma per arrivare poi alle anime. Gesù eccitava la fede guarendo, oppure purificava i cuori. Sono chiari gli esempi dell'emorroissa, della Cananea, del Paralitico alla piscina probatica.
Con il pane del corpo dare il pane dello spirito; alla cura fisica dell'infermo, alternare ed unire la cura spirituale; oltre il ricovero all'orfano, al vecchio, dare istruzione religiosa. Gesù, dopo aver moltiplicato i pani, parlò dell'Eucarestia, pane del cielo, che conferisce la vita all'anima.
I Cattolici entreranno a far parte delle istituzioni sociali e benefiche che la Chiesa incoraggia, perché tendono a sollevare la classe povera.
Anche nelle elezioni saranno solleciti a dare il voto per chi presenta un programma di libertà e di rispetto per la Chiesa.