Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Maria Regina degli Apostoli IntraText CT - Lettura del testo |
CHE SIA
Maria nell'Annunciazione ci redense per mezzo di Gesù Cristo.
Gesù Cristo è il Redentore; Maria è la Corredentrice.
Gesù Cristo ci riscattò: «In quo habemus redemptionem per sanguinem Ejus, remissionem peccatorum secundum divitias gratiae Ejus (Ef. 1, 7); in Lui vi è la redenzione e la remissione dei peccati per il Suo sangue sparso nella ricchezza del Suo amore».
O, in altre parole, noi da nemici, fummo riconciliati per la morte di Gesù Cristo: «Cum inimici essemus, reconciliati sumus per mortem Filii Eius». Ma la nostra riconciliazione dipende in qualche modo da Maria. Ella ci ha sempre conservati spiritualmente al suo fianco, uniti nel medesimo intento misericordioso, vivendo giorni ed ore di angoscia, specialmente sul Calvario; insieme trafitti nel cuore e nell'anima.
Negli atti che producono e applicano la Redenzione vi sono sempre Gesù Maria insieme. Maria ha una parte importantissima, indispensabile non in sè, ma secondo la Divina Economia; Autrice, quindi, con e dopo Gesù della nostra salvezza eterna. «Salve, Regina, Madre di misericordia, vita, dolcezza, speranza nostra: salve!».