Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Maria Regina degli Apostoli

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 92 -


AZIONE SUBLIME

 

          Le parole di Simeone a Maria sono chiare: «Ecco che questo Bambino sarà bersaglio alle contraddizioni; è posto in rovina e resurrezione di molti. E la spada trapasserà la tua anima, affinché siano manifesti i pensamenti di molti cuori»,

          E secondo Bossuet, la parte di Maria era appunto quella di ratificare il trattato della passione della quale era pure una figura ed una preparazione.

          Verrà un giorno in cui il Figlio di Maria non sarà da lei deposto sulle braccia dell'ispirato Simeone, ma dai carnefici sarà appeso alle braccia della croce, ma la SS. Madre sarà ancora ad offrirLo: «Stabat iuxta crucem Iesu, Maria Mater Eius»2. Ed il Padre ancora Lo accettava: «Non risparmiò neanche il Figlio, ma Lo diede per noi» (Rom. 8, 32). Il Padre Celeste e Maria sono d'accordo di immolare il comune Figlio, ed

 


- 93 -


 

il Figlio, abbandonato amorosamente alle mani del Padre, esclama: «In manus Tuas commendo spiritum meum»3 (Lc. 23, 46): «Et inclinato capite, emisit spiritum»4 (Giov. l9, 30).

          Volete che il vostro apostolato abbia successo stabile: fructum afferatis et fructus vester maneat?5 Entrate con il vostro essere tutto, nell'intimo senso della consacrazione della Messa. E' la rinnovazione della passione e morte di Gesù; vi è chiamata, per assistervi, Maria. «Communicantes et memoriam venerantes... in primis B. Mariae Virginis»6.

          Ecco i Cuori di Gesù e di Maria dall'offerta al Tempio, fino al Calvario ed alla deposizione della croce, uniti in sacrificio di immolazione per la salute del mondo.

          La visita al SS. Sacramento, la santa Messa, con la fervente Comunione, fanno l'anima che vive la sua vita eucaristica. Fanno l'anima che tutto immola nel corso della vita, per le anime.

 

 




2 “Stava presso la croce di Gesù Maria, sua Madre” (Gv 19,25).



3 “Nelle tue mani consegno il mio spirito”.



4 “E, chinato il capo, spirò”.



5 “Che portiate frutto, e il vostro frutto rimanga” (Gv 15,16).



6Uniti in comunione, e venerando la memoria innanzitutto della Beata Maria Vergine…” (Canone della Messa).






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL