Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Maria Regina degli Apostoli

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 116 -


APOSTOLATO LAICO

 

          L'apostolato dei laici appare anche più utile e necessario oggi, secondo le parole di Pio XI e di Pio XII. Esso, quando è organizzato, prende il nome di Azione Cattolica. Pio XI disse: «Questa non è una novità di oggi: gli Apostoli, per compiere la loro opera durante i viaggi, nel lavoro delle prime Chiese, sempre ebbero l'aiuto dei laici: uomini e donne, soldati e commercianti, magistrati e fanciulli».

          Oggi vi è l'apostolato della vita interiore, del buon esempio, della preghiera, della sofferenza, della parola, delle opere...

          Nella Chiesa, nelle missioni, nelle soffitte, nelle carceri, nelle officine. Edizioni, cine, radio; fanciulli, giovani, uomini, donne; peccatori, Suore, collegiali; le sette opere di misericordia corporali e le sette di misericordia spirituali. Catechismi, conferenze, esortazioni. Che magnifici campi biondeggiano! Uscite alla messe; pregate il Signore che mandi buoni operai.

          «Se io parlassi tutte le lingue degli uomini e degli Angeli e non avessi la carità, sarei come un bronzo che suona, un timpano rumoroso...».

          Ma questo amore di Dio come si rivela? Dalla bontà verso il prossimo: «la carità è paziente,

 


- 117 -


 

benigna; non è invidiosa, non è insolente, non si gonfia, non è ambiziosa, non cerca il proprio interesse, non si irrita, non pensa male... Tutto scusa, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta».

          «Non mi si dica che quelle sono anime pie... Che hanno cuore fatto secondo Dio... Dio è amatore di anime... Dio . Dio ha dato il Suo Figlio; ed il Figlio ha dato tutto Se stesso. E se la pietà di certe anime non porta alla imitazione di Dio, come darle il nome di pietà?». Così il Bossuet.

          Il cuore amante sente la divina sete di anime, del Crocifisso. La pietà verso Dio è sempre unita alla pietà verso il prossimo.

 

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL