Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Maria Regina degli Apostoli IntraText CT - Lettura del testo |
In questa nuova discesa lo Spirito Santo infondeva: le virtù teologali, le virtù cardinali, i sette doni, i dodici frutti, le virtù religiose, le otto beatitudini, una carità universale, una tenerezza materna, uno zelo nuovo. Dal suo cuore veniva irradiato lo Spirito Santo.
I paragoni scritturali mostrano alquanto l'opera di Maria:
E' l'arca in cui si salva chiunque in essa si rifugia.
E' la scala e la porta del cielo: e chi è divoto di Maria sale presto a santità e si unisce a Dio.
E' un esercito fortissimo preparato alla lotta e sicuro della vittoria contro i demoni.
E' l'aurora che annunzia il sole di giustizia, Cristo Gesù.
E' una piantagione di rose che sparge soavissimo profumo.
E' la luna che, nella notte, dirada le tenebre degli errori e della malvagità.
Secondo S. Bernardino da Siena: Quando Dio elegge una persona ad un ufficio comunica pure tutti i doni e le grazie che le sono necessarie. E, in riassunto, queste sono: una cognizione ed una fede più larga sulla Chiesa, il suo
ufficio nel mondo, i poteri, l'avvenire; speranza e carità per tutti i nuovi figli; potere universale d'intercessione. Nuovo ufficio, nuova vocazione, nuova partecipazione di beni divini.
Vi sono tre specie di grazia abituale: la grazia santificante dignificans2, dono dello Spirito Santo che rende l'anima santa, cara al Signore, figlia di Dio per adozione, capace di merito, erede della vita eterna. E' quella posseduta da tutti i cristiani che non hanno il peccato, i buoni servi di Dio, i fedeli degni seguaci di Gesù Cristo.
La grazia santificante deificans3, dono dello Spirito Santo che ai beni sopraddetti aggiunge un valore infinito: deificare la natura umana, in quanto viene assunta da Dio in unità di persona; formare l'Uomo Dio e rendere l'uomo capace di azioni di merito infinito. Vi è un solo esempio: Gesù Cristo che, con la Sua passione e morte, soddisfò per noi e diede al Padre una gloria infinita.
Fra queste due sta una terza specie di grazia, quella di Maria SS.; grazia santificante, deipariens4, propria della Madre di Dio. Essa eccede la grazia di tutti i Santi, che sono i Servi di Dio; mentre Maria è la Madre di Dio. Altro è il suddito, altro è la Madre del re.