Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 57 -


III. – Come fare la confessione sulla pietà.

 

            La confessione devesi considerare come mezzo di progresso.

            La confessione devesi considerare come mezzo di progresso. Che essa tolga il peccato in avvenire è chiaro: infatti, il rimedio essenziale e sacramentale contro il peccato è quello istituito da Gesù Cristo: la confessione: «Ite, ostendite vos sacerdotibus»13, e restarono risanati ed in buona salute. Ma essa è anche gran mezzo per vincere le passioni, domarle sempre più e, frenate, farle servire al bene, allo zelo: i torrenti devastatori delle spiagge e delle campagne, arginati considerevolmente, irrigheranno le campagne, si cambieranno in forza per l'industria, saranno sorgenti di energia e di luce elettrica per gli uomini e le città.

            Nelle confessioni, anzi, troviamo la grazia sacramentale che sarà forza ad esercitare le

 



- 58 -


58

 

virtù opposte ai vizi nostri: il freddo aspiri, diverrà fervoroso; il superbo desideri, diverrà umile; l’avaro proponga, avrà spirito di povertà; il pigro detesti, diverrà attivo, energico; l’iracondo si umilii, diverrà mite. «Ogni giorno progredirò un tantino; in ogni confessione darò conto se nella settimana ebbi attività ed ho camminato innanzi nella virtù, di pari passo col progresso degli anni»; ecco le risoluzioni di un cuore fervente. Gesù «proficiebat sapientia, et aetate, et gratia»14; e noi saremmo degni di Lui se, con gli anni, si confermassero o rinforzassero le inclinazioni cattive?

 

* * *

 

           




13 Luc. XVII, 14. Andate a presentarvi ai sacerdoti.

14 Luc. II, 52. Cresceva in sapienza, età e grazia.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL