Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText CT - Lettura del testo |
a) La preghiera è difficile! No: la preghiera è facile, anzi facilissima.
73
La preghiera è facilissima a tutti, ricchi e poveri, dotti e ignoranti, vecchi e giovani: tutti possono facilmente pregare. La preghiera, mentre è il più efficace, anzi indispensabile mezzo di salute, è nello stesso tempo il più facile. Si può pregare in ogni tempo e luogo... Chiunque ha cuore, possiede tutto quello che occorre per pregare. Dare il cuore a Dio, questo basta: Dio non domanda altra cosa...
La preghiera è facile, perché si può pregare in ogni ora, di notte e di giorno.
La preghiera è facile, perché Dio, che è sempre presente, è sempre disposto ad esaudirci, a soccorrerci, ad ascoltarci.
La preghiera è facile, perché Dio è di facile accesso, benché infinitamente grande, e vuole che ci rivolgiamo a lui con libertà grandissima.
Facile riesce la preghiera, per le consolazioni che vi si gustano ed il sollievo che vi si trova in tutti i mali.