Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText CT - Lettura del testo |
b) Frutti di vita religiosa. La vita religiosa è una donazione di tutto l'essere a Dio, è il frutto della vita cristiana esuberante che si sviluppa. Prima di essere religiosi si deve essere buoni cristiani.
Ora quale dinamismo l'orazione deve sviluppare nel religioso? Deve
sviluppare un dinamismo di più alta potenza, perché il religioso possa arrivare
all'osservanza perfetta dei santi voti: castità perfetta, obbedienza totale, povertà
completa. La preghiera deve venire ancora più avanti: «Si vis
perfectus esse, vade, vende quae habes, et da pauperibus, et habebis thesaurum
in coelo: et veni, sequere me»11. Al religioso non basta l'obbedienza comune; la sua
obbedienza dev'essere generosa, anche in quelle cose che un uomo libero
potrebbe eleggere o non eleggere, a piacimento; la castità nel religioso è
molto più alta che
155
non la castità nei secolari; la povertà distacca il cuore del religioso da tutte le cose di questo mondo, ma in modo più completo che non nei semplici cristiani. Il religioso ancora ha la vita comune, cioè egli vive insieme a dei fratelli, per farsi dare mano e porgerla loro per aiutarsi nell'opera della santificazione.