Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText CT - Lettura del testo |
II. – Come si dispone a morire.
Due atti sono grandemente meritori: 1) la scelta della vocazione, quando risolviamo di darci al Signore e gli facciamo l'offerta della vita, o almeno si elegge il servizio fedele a Dio; 2) l’accettazione della morte, la distruzione dell'essere, atto che è adorazione, ringraziamento, propiziazione, domanda a Dio.
All'annunzio della morte anche il fervoroso, forse, avrà avuto un brevissimo turbamento; ma si mette in pace e serenità, presto. La parola: «Non la mia volontà sia fatta, ma la tua»9, egli si era abituato a ripeterla; ed ora, sebbene sia anche più difficile pronunziarla, egli prega subito, e nella preghiera ha forza, anzi conforto.