Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText CT - Lettura del testo |
III. – La S. Comunione è un gran mezzo che produce frutti di vita eterna.
L'uomo, creato da Dio, retto, per il peccato di Adamo ora nasce ignorante,
inclinato al male, soggetto alla morte. Solo in Gesù Cristo si dà riparazione,
risurrezione e vita. Egli
infatti ha detto: «Ego sum resurrectio, et vita»20.
L'uomo è indebolito; egli facilmente inclina al senso: la volontà soggiace allora al desiderio della carne, e la legge delle membra domina la legge della mente; anzi, la mente rimane spesso avvolta in una nebbia di errori. L'eterna felicità è il solo e vero bene; ma la mente in tanti momenti non capisce più che il bene presente, passeggiero. Allora preferisce il temporale all'eterno: «Infelix ego homo, quis me liberabit de corpore mortis hujus? Gratia Dei per Jesum Christum Dominum nostrum»21.