Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Sacerdote, ecco la tua meditazione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 16 -


3. Il fine dell’uomo nella vita futura è la beatitudine.

       [7]  3. Il fine dell’uomo nella vita futura è la beatitudine. Questo fine è nobilissimo, perché si identifica con lo stesso Dio, bene sommo e gaudio eterno: «Io sono il tuo scudo; la tua ricompensa è molto grande» (Gn 15,1). Questo fine è di libero conseguimento, perché stanno di fronte a noi la vita e la morte; «Devi scegliere la vita» (Dt 30,19). È poi un fine raggiungibile da tutti, e adatto ad ognuno, perché alla portata di tutti sono i mezzi per conseguirlo. Ai Sacerdoti poi questo fine deve stare sommamente a cuore, perché il Maestro divino ha detto: «Colui che osserverà i miei comandamenti, e li avrà insegnati, sarà chiamato grande nel regno dei cieli» (Mt 5,19).

 

       [8]  Breve è la vita dell’uomo sulla terra, ma è come un momento dal quale dipende l’eternità. La vita presente è una prova per l’uomo: «Beato l’uomo che soffre tentazioni, perché, quando sarà stato provato, ne riceverà la



- 17 -


 

corona di vita promessa da Dio a quelli che lo amano» (Gc 1,12). Il semplice fedele viene provato nell’osservanza dei comandamenti; il religioso inoltre è provato nell’osservanza dei consigli; i Sacerdoti poi sono ancora provati nell’ufficio dello zelo pastorale, perché sono stati eletti affinché vadano e portino frutto, ed il loro frutto rimanga nella vita eterna.

       La Chiesa, nel sabato santo, così prega: «O Dio, che creasti l’uomo in modo mirabile, e che in un modo ancor più mirabile lo hai redento, a noi, ti preghiamo, di resistere, con la vigilanza dello spirito agli allettamenti del peccato, per meritare di giungere agli eterni gaudi» (Messale Romano: Preghiera dopo la prima Profezia).

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL