Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Sacerdote, ecco la tua meditazione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 59 -


3. Il paradiso è il possesso di Dio.

       [71]  3. Il paradiso è il possesso di Dio. - Il Signore mi dice: «La tua ricompensa è grande assai» (Gn 15,1). Quale retribuzione esigerò per la mia fatica? Non altra, o Signore, se non te, che sei il sommo Bene. «Queste tre cose adunque rimangono: la fede, la speranza, la carità” (1Cr 13,13); «La carità non viene mai meno, per quanto riguarda le profezie, esse avranno fine, anche il dono delle lingue cesserà; la scienza pure avrà termine” (1Cr 13,8). La carità è l’amore ed il possesso di Dio. Dice S. Agostino: «La vita beata consiste nel godere presso te, o Dio; godere per causa tua, godere per te».

       Rifletterò: Possederà Dio colui che ora ama Dio con tutta la mente, con tutto il cuore e con tutte le forze,



- 60 -


 

più di ogni altra cosa. «Tutte le cose... le reputo come spazzatura, allo scopo di guadagnare Cristo» (Fl 3,8).

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL