Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Sacerdote, ecco la tua meditazione IntraText CT - Lettura del testo |
2. Il culto principale deve consistere nell’aumentare la grazia.
[118] 2. Il culto principale deve consistere nell’aumentare la grazia, mediante la quale si rafforza la vita spirituale, e così, progredendo nella virtù, avanzeremo «sino a comparire innanzi a Dio in Sion» (Sl 83,8).
I fedeli presteranno il dovuto culto allo Spirito Santo, corrispondendo alla sua azione, leggendo la sacra Scrittura, sottomettendosi umilmente al magistero infallibile della Chiesa, ubbidendo ai loro pastori, partecipando alla liturgia delle sacre funzioni, ricevendo devotamente i sacramenti di Cristo.
Invochiamo spesso lo Spirito Santo. Discenda Egli in ciascun Sacerdote ogni giorno; e lo adombri la virtù dell’Altissimo onde in lui si formi il Cristo. «È lo Spirito che dà la vita; la carnalità non porta frutto» (cf Gv 6, 64). La parola di chi ha lo Spirito di Dio apporta la vita soprannaturale alle anime.