Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Sacerdote, ecco la tua meditazione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 91 -


3. Molti altri credettero alla predicazione di Gesù.

       [124]  3. Molti altri credettero alla predicazione di Gesù: «Ma a quanti lo ricevettero...» (Gv 1,12): i magi, gli apostoli, le turbe. «Simon Pietro gli rispose: Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna» (Gv 6,68). Le condizioni per avere la grazia di questa fede sono: l’umiltà, la docilità, la rettitudine di cuore. «Ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché tu hai nascoste queste cose ai saggi e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli» (Lc 10,21).

       Questi sono i doveri che io ho al riguardo: Conoscere ed adorare Gesù, Maestro supremo dell’umanità; ricevere umilmente la sua dottrina, fino all’ultimo apice ed all’ultimo iota; attendere sempre più agli studi teologici;

 



- 92 -


 

udire la parola di Dio; leggerla e meditarla; aderire alla Chiesa, al Papa, al mio Vescovo, e con tutto il cuore predicare con zelo la dottrina cattolica; fare il catechismo; zelare per l’apostolato delle edizioni: stampa, cinematografo e radio-audizioni; allontanare dalle anime gli errori ed i pericoli per la loro fede. Ricorderò le parole dette da S. Elisabetta a Maria SS: «Beata Colei che ha creduto che si sarebbe avverato quanto le è stato detto da parte del Signore!» (Lc 1,45).

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL