Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Sacerdote, ecco la tua meditazione IntraText CT - Lettura del testo |
2. Gesù prega per gli apostoli.
[131] 2. Gesù prega per gli apostoli: «Ho manifestato il tuo nome agli uomini, che mi hai dato, scelti di mezzo al mondo: erano tuoi e li hai donati a me, ed essi hanno osservato la tua parola. Ora hanno conosciuto che tutto quello che mi hai dato, viene da te, perché le parole che desti a me, le ho date a loro; ed essi le hanno accolte, e veramente hanno riconosciuto che io sono uscito da te, ed han creduto che tu mi hai mandato. Io prego per
loro; non prego per il mondo, ma per quelli che mi hai donati, perché son tuoi. Ed ogni cosa mia è tua, ed ogni cosa tua è mia. In essi io sono stato glorificato. Ormai io non sono più nel mondo; ma essi restano nel mondo, mentre io vengo a te. Padre santo, custodiscili nel nome tuo quelli che mi hai dato, affinché siano una cosa sola come noi. Finché ero con essi, io li conservavo nel tuo nome, quelli che tu mi hai dato, e li ho custoditi, e nessuno di loro è perito, eccetto il figlio di perdizione, affinché sia compiuta la Scrittura. Ma ora vengo a te, e questo dico nel mondo, affinché abbiano la pienezza della mia gioia in se stessi. Io ho comunicato loro la tua parola, e il mondo li ha odiati, perché non sono del mondo, come neanch’io sono del mondo. Non chiedo che tu li tolga dal mondo, ma che li guardi dal male. Essi non sono del mondo, come neppure io sono del mondo. Santificali per la verità. La tua parola è verità. Come tu hai mandato nel mondo me, anch’io ho mandato nel mondo essi. E per loro io consacro me stesso, affinché essi pure siano consacrati nella verità» (Gv 17,6-19).
Il Maestro divino ricorda quanto ha fatto per gli apostoli, quello che loro ha insegnato, come li ha eletti dal mondo, e quale fu la loro corrispondenza. Raccomanda al Padre i loro interessi, affinché lui li preservi dal male, affinché siano fermi nelle persecuzioni, efficaci nelle opere, perfetti nella carità.
Ripeterò anch’io ogni giorno queste domande per me stesso, e per tutti gli altri Sacerdoti. Per la santificazione del ceto sacerdotale, ha molto valore la preghiera assidua fraterna.