Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Sacerdote, ecco la tua meditazione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 114 -


III. MEDITAZIONE

 

1. Il Signore nostro Gesù Cristo è presente nell’eucaristia perché tutti si accostino a lui.

       [160]  1. Il Signore nostro Gesù Cristo è presente nell’eucaristia perché tutti si accostino a lui. E siccome Egli abita in mezzo a noi, è nostro dovere di andare a lui, di visitarlo e di adorarlo: «O Signore, amo la dimora della tua casa, e il luogo ove si posa la tua maestà» (Sl 25,8).

       La visita al santissimo Sacramento dell’altare è una pratica di pietà che si realizza così: il Sacerdote va in chiesa, si inginocchia davanti al Santissimo, parla mentalmente con Gesù e lo ascolta; chiede fervore e nutrimento per la sua vita spirituale; chiede forza spirituale, adora e ringrazia; chiede perdono e domanda grazie. La visita, oltre ad una parte introduttiva ed una conclusiva, ha la sua parte sostanziale che consiste in un’intima comunicazione con Gesù Ostia. Non è perciò



- 115 -


 

la visita una semplice lettura spirituale, od un semplice esame di coscienza, o la recita del santo Rosario o dell’Ufficio divino.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL