Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Sacerdote, ecco la tua meditazione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 133 -


3. Il Sacerdote deve anche possedere e brillare di tutti gli ornamenti e di tutte le virtù.

       [189]  3. Il Sacerdote deve anche possedere e brillare di tutti gli ornamenti e di tutte le virtù, come Maria. «Tu non avrai quaggiù lungo tempo a faticare... Lavora fedelmente... Scrivi, leggi, canta, piangi, taci, prega, soffri con fortezza le avversità: la vita eterna merita di essere acquistata con queste ed altre maggiori battaglie... Non è cosa di poca importanza il perdere, o l’acquistare il regno di Dio» (Della Imitazione di Cristo, 1. 3. cap. 47, nn. 1.2. 4). Maria è un tesoro di Dio; così il Sacerdote, che ha ricevuto splendida dote delle divine grazie. «O Maria, rivesti i Sacerdoti di giustizia, e di provata,

 



- 134 -


 

immacolata e sincera fede, con splendidissima esultanza” (S. Germano).

 

       [190]  Preghiamo: «Così pure a noi concedi, o Dio, di giungere mondi, per sua intercessione, a te» (Messale Romano, Messa dell’Immacolata Concezione: Orazione). Coloro che ti lodano, o Immacolata, libera da ogni pericolo e da ogni dolore... Porgi la tua mano soccorritrice al mondo intero, o Maria, affinché possiamo passare le tue solennità, ed anche la presente, in letizia e gaudio, in Cristo Gesù. Ti saluto, o mediatrice di tutti; ti saluto, o riparatrice di tutto il mondo; ti saluto, o piena di grazia; il Signore è con te; lui che era prima di te; che è per te, e che è con noi. Così sia.


 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL