Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Sacerdote, ecco la tua meditazione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 139 -


3. Specialmente con il Figlio Maria ottiene nuove relazioni.

       [199]  3. Specialmente con il Figlio Maria ottiene nuove relazioni. Infatti poiché è madre di Gesù Cristo, acquistò i diritti di una madre verso il figlio, ossia il diritto al suo amore ed alla sua riverenza; questo infatti devono dare i figli ai loro genitori, per natura. Inoltre, acquistò anche un certo diritto ad essere ubbidita, nel modo che era possibile. S. Bernardino da Siena perciò esclama: «Al comando della Vergine tutti sono soggetti, anche Dio». E S. Pier Damiani dice a Maria: «Ti accosti a quell’altare dell’umana riconciliazione non solo pregando, ma anche comandando, perché sei signora e non serva». Di fatto Gesù: «Stava loro sottomesso» (Lc 2,51); ed ora esaudisce in cielo le suppliche di Maria.

 

       [200]  Grande è la dignità del Sacerdote perché celeste; taumaturga; perché ad un uomo di fango conferisce un’altissima potestà, per le conseguenze, sia in terra, sia in cielo. Essa proviene dallo Spirito Santo: «Ricevete lo



- 140 -


 

Spirito Santo» (Gv 20,22). Questa dignità costituì l’uomo corredentore delle anime. Essa fece di un uomo il salvatore degli uomini.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL