Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Sacerdote, ecco la tua meditazione IntraText CT - Lettura del testo |
3. Al pastore si addice la preghiera di Salomone.
[313] 3. Al pastore si addice la preghiera di Salomone: «Orbene, Signore Iddio mio, tu hai fatto re il tuo servo al posto di Davide mio padre. Ma io sono piccol giovane, che non so né entrare né uscire... Da’ quindi al tuo servo una mente docile a governare il tuo popolo, a discernere il buono dal cattivo; altrimenti chi potrebbe governare questo tuo popolo così numeroso? Piacque a Dio il fatto, che Salomone avesse domandato tal cosa; e perciò dissegli Iddio: A cagione che tu hai chiesto tal cosa, e non hai chiesto per te vita lunga né ricchezze né la morte de’ tuoi nemici, ma solo di saper intendere il diritto; ecco faccio come dicesti; ecco ti dò una mente saggia e perspicace...» (1Re 3,7.9-12).