Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Sacerdote, ecco la tua meditazione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 248 -


3. «Saranno saziati» (Mt 5,6).

       [391]  3. «Saranno saziati» (Mt 5,6). I veramente affamati ed assetati non rifiutano alcun cibo. Costoro non tralasciano alcun atto di virtù, ancorché costoso, ed ancorché ripugnante alla sensibilità. Vi sono quelli che desiderano ardentemente di compiere un atto di virtù al quale sia unito qualche onore, ma non quell’atto di virtù che loro appare abietto e vile, o difficile e costoso.



- 249 -


 

       Gli affamati ed assetati, mangiano e bevono con più gusto; nell’ordine spirituale costoro operano con una maggiore consolazione interna: «Il Signore è buono... per l’anima che lo cerca» (Lm 3,25). Interrogherò me stesso: Esperimento io qualche volta un’interiore letizia nel compiere cose spregevoli e difficili? Sono privo di ogni consolazione spirituale, e forse per colpa mia? Questo si verifica perché manca nel mio cuore la fame e la sete spirituale? Cerco piuttosto le cose mondane invece delle eterne?

 

       [392]  Chi mangia e beve con appetito riesce più facilmente a convertire il nutrimento in sangue. Chi fa le opere buone con un grado più elevato di carità acquista maggior merito, ed avrà maggior gloria. Il tiepido invece è nauseato da qualsiasi opera di zelo.

       Sull’esempio di Cristo, il mio cibo è quello di fare la volontà di Dio? Ho sete di anime, come aveva sete Gesù crocifisso, che era più assetato di anime che di acqua? Vi sono quelli che hanno fame dell’eucaristia, sete dell’orazione; quelli che cercano la gloria di Dio; quelli che rinunziano a tutto pur di guadagnare anime a Cristo. Voglio io diventare santo, grande santo, in breve tempo, con la grazia di Dio?

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL