Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Sacerdote, ecco la tua meditazione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 255 -


29.

 LO ZELO PASTORALE

 

(PB 2, 1938, 211-217)

 

 

 

I. MEDITAZIONE

 

1. Necessità dello zelo.

       [400]  1. Necessità dello zelo. – Il Sacerdote deve salvare se stesso; e salvare quelli che lo ascoltano; è infatti uomo privato e uomo pubblico: «Essendo preso di tra gli uomini, è costituito rappresentante degli uomini» (Eb 5,1).

       «Siate adunque imitatori di Dio, come si conviene a figli carissimi» (Ef 5,1). Dio Padre ama le anime che ha create, e «vuole che tutti gli uomini si salvino e giungano a conoscere la verità» (1Tm 2,4); «Dio ha tanto amato il mondo, che ha sacrificato il suo Figlio unigenito” (Gv 3,16).

       «Siate inoltre imitatori di Cristo, che ci ha mostrato il Cuore suo amantissimo, affinché ardiamo della stessa fiamma. Gesù venne «a salvare ciò che era perduto” (Lc 19,10); venne per porre fine al peccato e lavare l’iniquità; venne tra gli uomini ad instaurare il regno della verità, della giustizia e dell’amore, avendo perciò amato i suoi che erano nel mondo, li amò fino a dare la vita.

       Siate ancora imitatori degli apostoli, di tutti i santi Sacerdoti e religiosi, i quali in ogni epoca si fecero tutto a tutti; infiammati dalla carità di Cristo, si spesero e sopraspesero tutti in discorsi, in scritti, in opere; lasciarono tutto, e soltanto solleciti delle anime,

 



- 256 -


 

divennero, ancora viventi, anatema per i fratelli, e si offrirono a Dio in olocausto per il bene delle anime.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL