Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Sacerdote, ecco la tua meditazione IntraText CT - Lettura del testo |
2. Il primo impedimento all’infusione dello Spirito è il peccato.
[511] 2. Il primo impedimento all’infusione dello Spirito è il peccato, che allontana l’anima da Dio. Se il peccato è grave caccia dall’anima lo Spirito Santo; se è leggero,
diminuisce il fervore della carità e rende più debole l’azione divina nell’anima. Lo Spirito è la vita soprannaturale dell’anima, ed il peccato grave ne è invece la morte. L’anima è come un prezioso vaso: «Sei un vaso, ma sei ancora pieno;... vuotati affinché tu possa venire riempito; devi essere riempito di bontà, ma prima vuotati della malizia. Credi forse che Dio ti voglia riempire di miele mentre sei ancora pieno di aceto?” (S. Agostino). Togli dunque il peccato e verrai riempito di Spirito Santo.
Altro impedimento è lo spirito mondano. Dice infatti la Scrittura: «Lo Spirito di verità, che il mondo non può ricevere, perché non lo vede» (Gv 14,17). «Molto si oppongono, dice S. Bonaventura, l’amore mondano e l’amore di Dio». «I desideri della carne sono contrari a quelli dello spirito, e i desideri dello spirito a quelli della carne» (Gt 5,17). «Se vivete secondo la carne, voi certamente morrete; ma, se voi mediante lo spirito fate morire le opere del corpo, vivrete. Quanti sono mossi dallo Spirito di Dio, sono figli di Dio» (Rm 8,13 s.).