Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Sacerdote, ecco la tua meditazione IntraText CT - Lettura del testo |
2. Il frutto, per coloro che partecipano alla Messa, è quadruplo.
[535] 2. Il frutto, per coloro che partecipano alla Messa, è quadruplo. Vi è un frutto generalissimo al quale in qualche modo partecipano tutti i fedeli, sia vivi che defunti. Siccome il ministro di ogni sacrifizio agisce a nome della Chiesa, il sacrifizio giova a tutta la Chiesa. Vi è un secondo frutto generale al quale partecipano i fedeli che assistono al sacrifizio o concorrono ad esso offrendo i paramenti, le candele, le ostie, ecc. Vi è un frutto speciale o ministeriale che riguarda coloro per i quali viene applicata la Messa. Questa applicazione dipende dalla volontà del Sacerdote. Il frutto specialissimo poi è quello che riguarda il solo Sacerdote celebrante, e gli è del tutto proprio.