Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Sacerdote, ecco la tua meditazione IntraText CT - Lettura del testo |
3. La parte complementare della Messa.
[540] 3. La parte complementare della Messa va dal «dopo comunione» fino alla fine. Si recitano le orazioni, viene data la benedizione e si legge il più delle volte l’inizio del Vangelo di S. Giovanni quasi a significare che i fedeli, dopo il sacrifizio, liberati dai peccati, sono entrati nella società dei figli di Dio.
Il Sacerdote, dopo che ha lasciato l’altare deve pregare più a lungo dei fedeli, sia per ricavare più abbondanti frutti dalla Messa celebrata, sia per dare buon esempio agli altri fedeli.