Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Sacerdote, ecco la tua meditazione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 371 -


II. MEDITAZIONE

1. «Preferisco la misericordia al sacrifizio» (Mt 9,13).

       [545]  1. «Preferisco la misericordia al sacrifizio» (Mt 9,13), dice il Signore. Questa utilissima ammonizione appare chiarissimamente nella parabola della dramma perduta: «Qual è quella donna, che avendo dieci dramme se ne perde una, non accende la lucerna, spazza la casa e cerca attentamente, finché non l’abbia ritrovata? E dopo averla ritrovata, chiama le sue amiche e le sue vicine e dice loro: Rallegratevi con me, perché ho ritrovato la dramma che avevo perduta. Così, io vi dico, si fa festa davanti agli Angeli di Dio, per un peccatore pentito» (Lc 15,8-10).

       Gesù stesso invita il peccatore, lo cerca, lo aiuta dandogli la grazia affinché ritorni, anzi lo prende e lo porta all’ovile con maniere delicatissime e ammirabili. Ecco la parabola della pecorella smarrita: «Chi di voi, avendo cento pecore, se ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e non va in cerca di quella smarrita, finché non l’abbia ritrovata? E quando l’ha ritrovata, se la mette sulle spalle tutto contento e ritornato a casa, chiama gli amici e i vicini, dicendo loro: Rallegratevi con me, perché ho ritrovato la mia pecorella smarrita. Così, io vi dico, vi sarà in cielo una gioia maggiore per un solo peccatore che si pente, che per novantanove giusti, i quali non han bisogno di penitenza” (Lc 15,4-7).

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL