Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Sacerdote, ecco la tua meditazione IntraText CT - Lettura del testo |
42.
I. MEDITAZIONE
1. Grande è il potere del Sacerdote di assolvere da tutti i peccati.
[552] 1. Grande è il potere del Sacerdote di assolvere da tutti i peccati. Dopo che Cristo fu risorto, apparve ai discepoli radunati e disse: «La pace sia con voi! E, ciò detto, mostrò loro le mani e il costato... ed alitò su di essi, dicendo loro: Ricevete lo Spirito Santo. A chi rimetterete i peccati, saranno rimessi, e a chi li riterrete, saranno ritenuti» (Gv 20,19.20.22 s.). Con queste parole egli attuò ciò che già aveva predetto: «Quanto legherete sulla terra, sarà legato nel cielo; e quanto scioglierete sulla terra, sarà sciolto nel cielo» (Mt 18,18). Questo potere appartiene ad ogni Sacerdote, perché lo riceve nella sacra ordinazione. Esso è un potere del tutto divino: «Chi può rimettere i peccati se non Dio solo?” (Mc 2,7). I Sacerdoti «ricevettero un potere che Dio non diede né agli angeli né agli arcangeli. Né a costoro fu detto: quanto legherete, ecc... Quanto i Sacerdoti fanno quaggiù, viene lassù da Dio ratificato” (S. Giovanni Crisostomo, De sacerdotio, 1. 3, n. 5). «È sufficiente manifestare i reati di coscienza ai soli Sacerdoti in confessione segreta» (S. Leone il Grande,Epistula 168, 2). Con la sua sentenza il Sacerdote chiude l’inferno, apre il paradiso, restituisce la grazia, ridona la pace, rallegra le anime, e porta godimento al
cielo: «Vi sarà in cielo una gioia maggiore per un solo peccatore che si pente...» (Lc 15,7).
Il Sacerdote «tiene nello stesso tempo il posto di giudice e di medico» (Catechismus Romanus, p. 2, c. 5, n. 56), e, come ministro di questo sacramento, oltre alla potestà necessaria di ordine e di giurisdizione, deve prima di tutto essere fornito di scienza, di erudizione e di prudenza. Il Sacerdote confessore tiene anche il posto di dottore, ed ha il dovere di istruire ed ammonire il penitente; tiene inoltre il luogo di padre, e come tale deve ricevere serenamente il penitente; come medico poi deve sforzarsi di medicarlo il meglio possibile affinché possa riavere la vita della grazia. E siccome non è possibile adempiere a tanti e così gravi doveri senza una grande bontà di vita, nel Sacerdote confessore deve risplendere necessariamente anche la santità.