Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Sacerdote, ecco la tua meditazione IntraText CT - Lettura del testo |
3. Negli esorcismi si esercita un vero potere.
[615] 3. Negli esorcismi, non solo opera la virtù impetratoria dell’esorcista e della Chiesa, ma si esercita un vero potere, ancorché non sempre ne segua l’effetto. Si possono dare delle cause per le quali Dio permette le tentazioni e le ossessioni. Molti esorcismi sono parti integranti dei sacramenti e dei sacramentali: così avviene nel battesimo, nella riconciliazione dell’apostata, dell’eretico e dello scismatico, nella benedizione del sale e dell’acqua. Vi sono poi degli esorcismi direttamente ordinati ad espellere il demonio. Ne abbiamo degli esempi nel Rituale.
Mediante i sacramenti il pastore dà quello che è essenziale per la salvezza; mediante gli esorcismi e le benedizioni dà ciò che è utile. Egli ammaestri su queste cose il popolo. Mediante gli esorcismi infatti i demoni vengono cacciati dalle persone, dalle cose e dai luoghi: in tal modo viene esteso il frutto della redenzione; Cristo infatti è l’Agnello di Dio che toglie i peccati dal mondo, e le conseguenze dei peccati. Bisogna considerare e valutare quante volte nel Vangelo Cristo cacciò i demoni; ciò appare più evidente nel Vangelo secondo S. Marco. Il pastore poi viene rivestito di poteri dall’alto, affinché si diporti fortemente nella guerra contro il demonio a difesa propria e del suo gregge. Così pure devono essere valutati nel loro vero valore gli esorcismi della Chiesa: «Ti esorcizziamo, ogni spirito immondo, ogni potere satanico, ogni incursione infernale dell’avversario, ogni legione, ogni congregazione e setta diabolica, in nome ed in virtù del Signore nostro Gesù + Cristo; affinché sii cacciato e fugato dalla Chiesa di Dio, dalle anime create ad immagine di Dio, e redente dal prezioso sangue dell’Agnello divino +. Non osare più oltre, o astutissimo serpente, ingannare il genere umano, perseguitare la Chiesa di Dio, e far cadere e vagliare come il grano gli eletti di Dio +... Perciò, o dragone maledetto, ed ogni diabolica legione, ti scongiuriamo, per il Dio + vivo, per il Dio + vero,... cessa di ingannare le creature umane, e di somministrare ad esse il veleno dell’eterna perdizione; cessa di nuocere alla Chiesa e di gettare lacci alla sua libertà. Va’ via, o satana, inventore e
maestro di ogni errore, e nemico della salvezza umana. Fa’ luogo a Cristo, nel quale non hai trovato nulla delle tue opere; fa’ luogo alla Chiesa una santa cattolica ed apostolica, che Cristo stesso ha comperata con il suo sangue. Umìliati sotto la potente mano di Dio; trema e fuggi,... all’invocazione del nome santo e terribile di Gesù,... che i cherubini ed i serafini con incessanti voci lodano, dicendo: santo, santo, santo è il Signore Dio degli eserciti... Dalle insidie del diavolo, liberaci, o Signore. Fa’ che la tua Chiesa ti possa servire in libertà; te ne preghiamo, esaudiscici. Degnati di umiliare i nemici della Chiesa santa; te ne preghiamo, esaudiscici» (Rituale Romanum, tit. 11, cap. 3).