Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Sacerdote, ecco la tua meditazione IntraText CT - Lettura del testo |
2. La profondità del culto tributato alla beata Vergine si conosce.
[690] 2. La profondità del culto tributato alla beata Vergine si conosce: prima di tutto dal fatto che essa è inclusa nella stessa professione di fede della SS. Trinità e dell’incarnazione e degli altri principali dogmi. In secondo luogo, dal fatto che la devozione a Maria è moralmente necessaria alla salvezza e porta con sé un vero segno di predestinazione. In terzo luogo, perché la devozione a Maria è radicata intimamente nel cuore dei fedeli assieme all’amore verso Cristo Gesù Figlio suo. In quarto luogo perché questa devozione produce ammirevoli e soprannaturali effetti per la fede, la morale, la liturgia: la fede infatti si rafforza, la morale si innalza, specialmente nella verginità, nella carità e nella fortezza; la liturgia si arricchisce di splendide feste.